PILATES
METODO COVATECH

Il metodo Pilates è un allenamento fisico basato sulla tonificazione e allungamento muscolare. Attraverso una costante respirazione e una continua ricerca del raggiungimento di una postura corretta si eseguono movimenti di fluidità, precisione e attenzione.

Il rinforzo della parete addominale abbinato al sostegno del pavimento pelvico, con il posizionamento scapolare e del bacino, sono i principi fondamentali di questa disciplina.

Il Pilates è costituito da un’ampia gamma di esercizi da svolgere a corpo libero o con l’aiuto di macchinari sotto la supervisione di un insegnante specializzato che individua un programma basato sulle esigenze della persona.

Viene utilizzato per la riabilitazione o come metodo di allenamento e, grazie alla quantità e diversità degli esercizi di cui dispone, può essere adattato alle capacità di ciascuno.

I BENEFICI DEL PILATES

RESPIRAZIONE

RESPIRAZIONE

la respirazione è essenziale per mantenere la vita e supportare il benessere. La respirazione profonda e consapevole è la chiave per trovare calma e equilibrio nella frenesia della vita quotidiana.

FLESSIBILITA’

FLESSIBILITA’

La flessibilità del corpo si riferisce alla capacità dei muscoli e delle articolazioni di estendersi, è un elemento importante della salute fisica e del benessere. Attività come il pilates sono particolarmente efficaci nel promuovere la flessibilità.

ALLUNGAMENTO

ALLUNGAMENTO

L’allungamento è una pratica benefica per il corpo e la mente, che rilassa i muscoli e libera lo stress. Inoltre l’allungamento costante può aiutarti a mantenere una postura corretta e prevenire problemi muscolari.

CONCENTRAZIONE

CONCENTRAZIONE

La concentrazione nel pilates mette un forte accento sulla consapevolezza del corpo. La concentrazione è uno dei principi fondamentali del Pilates ed è essenziale per trarre il massimo beneficio da questa pratica.

TONICITA’

TONICITA’

Il benessere della tonicità muscolare è un aspetto essenziale per la salute e il benessere generale. Un tono muscolare adeguato è importante per svolgere le attività quotidiane, mantenere una buona postura, prevenire infortuni e contribuire a una migliore qualità della vita.

COORDINAZIONE

COORDINAZIONE

Il benessere della coordinazione è cruciale per una vita sana e attiva, importante in tutte le fasi della vita. Mantenere e migliorare la coordinazione è un investimento nella salute e nel benessere a lungo termine.